
Gentili Amici, appassionati di Ciliegie, siamo lieti di ospitarVi sul nostro sito con la volontà di guidarVi in un racconto sulle nostre città, fonti di storia, architettura, genti; sui nostri territori, il paesaggio, il mondo rurale; soprattutto sulle nostre ciliegie, vero oro rosso della nostra economia.
Potrete conoscere le decine e decine di varietà tradizionali molte delle quali sconosciute ai più.
Potrete stuzzicare la gola con i centinaia di piatti e cibi originali derivati da secoli di enogastronomia tipica.
Potrete appassionarVi con i profili storici dei nostri personaggi illustri che certamente hanno contribuito a fare grande la nostra Italia.
Visitateci quindi, non solo sul web, approfittate delle numerosissime ed allegre feste, sagre, mostre delle ciliegie quando i nostri territori sono attrezzati al meglio.
Oppure veniteci a trovare in primavera, nel periodo della fioritura, quando le nostre campagne si coprono di un candido e profumato velo bianco.
E pensate sempre che le ciliegie rappresentano per noi l’orgoglio di custodire una delle meraviglie della Terra.
Vi aspettiamo.
IL PRESIDENTE
Dr. Ferdinando Albano