ESPOSIZIONE “RAMOSCELLO D’ORO 2025” – VILLA DI MASER (TV)

CONCORSO NAZIONALE OLEARIO Ramoscello d’Oro”

Manifestazione di grande successo e risonanza nel settore oleario di qualità; dapprima rivolto alla valorizzazione dei territori cerasicoli d’Italia detentori di una grande presenza olivicola e successivamente allargato a tutti i produttori che seguono direttamente in azienda la filiera olearia e le pratiche agronomico-commerciali finalizzate all’ottenimento di un prodotto di alta gamma.

E’ considerato, dagli operatori del settore, il “Concorso della Qualità” ed ha visto nell’edizione del 2025 la presenza di 200 etichette ed aziende produttrici che rappresentano certamente quanto di meglio la tradizione olearia italiana possa offrire nel Mondo.

Gli oli presenti al Concorso vengono valutati da un qualificato e professionale Panel di Assaggiatori nazionali ed internazionali che effettuano n.2 diversi tipi di valutazione: valori sensoriali del “fruttato” e del “gusto” suddividendo tutti i campioni per area geografica di provenienza: Nord Italia; Centro Italia; Sud Italia ed Isole.

Sono previste n.8 categorie di partecipazione: oli extravergini blend; oli extravergini DOP e IGP; oli extravergini BIO; oli extravergini Monovarietali; oli extravergini aromatizzati; Premio Marketing; Premio Azienda Modello; Premio “Cultura dell’Olio”.

L’iniziativa prevede nel corso dell’anno, continui assaggi presso la Sala Panel dell’Associazione per verificare l’evolversi delle caratteristiche sensoriali delle etichette partecipanti e tale fenomeno viene seguito anche nel corso di numerosi “Masterclass” organizzati proprio per affinare la conoscenza dei sapori e valori organolettici dell’olio extravergine d’oliva.