RAIANO (AQ) – FESTA NAZIONALE “CITTA’ DELLE CILIEGIE” 2024

Si riempiono le piazze di migliaia di visitatori; le ProLoco dei paesi si mobilitano; decine di  artigiani del cibo di strada offrono il meglio dei cibi fast; bar, ristoranti, alberghi, b&b, agriturismi completano per giorni le loro disponibilità di servizio; i musei, le mostre, i luoghi storico architettonico-religiosi e culturali vengono visitati con attenzione e grande frequenza come non mai da un numero di visitatori altrimenti difficilmente coinvolgibili.

Ci si rende conto come l’economia del Prodotto Tipico va ben al di là della sua stessa storia; crea un’economia di scala su vari fronti consentendo un virtuoso sviluppo del territorio del quale possono beneficiare molti altri attori commerciali, non soltanto i produttori agricoli degli stessi prodotti.

E’ una nuova filosofia dello sviluppo economico del territorio: promuovere il Prodotto Tipico per trainare l’intera economia, in particolare nei piccoli centri periferici spesso di minore importanza dal punto di vista turistico; mancanti di specifici interessi ambientali (mare, montagne) o di peculiari opere architettonico-culturali spesso appannaggio dei soli grandi centri urbani.

Nel 2025 svolgeremo la 19^ edizione in contemporanea alla celebrazione  della 40^ edizione della Fiera della Ciliegia a Lanusei (OG) in Sardegna dove verrà presentato un progetto di valorizzazione delle ciliegie autoctone dell’isola in collaborazione con i Comuni di Lanusei, Villacidro, Osini, Burcei, Bonarcado, Santu LussurgiuBonnanaro, Villanova Tulo, Belvì, Aritzo, Desulo, Gadoni e Terraseo.