Presentato al Macfrut 2022 l’Osservatorio dei Mercati agroalimentari – MAA 4.0 in collaborazione con “Città delle Ciliegie”.
di Pietro Cernigliaro (Presidente A.N.D.M.I.)
Le prospettive future dei Mercati agroalimentari sono fortemente condizionate dalla Grande Distribuzione Organizzata .
D’altra parte i Mercati all’ingrosso oltre a rappresentare un importante servizio pubblico di interesse generale contribuiscono alla tutela e alla valorizzazione delle produzioni tipiche, soprattutto fresche, del territorio nell’ambito di una sana e alternativa distribuzione alimentare.
Debbono però recepire le moderne innovazioni prospettate dalla digitalizzazione, dalla logistica e soprattutto a servizio del pieno rispetto ambientale.
Da qui la proposta dell’ANDMI – Associazione Nazionale Direttori Mercati all’Ingrosso – di istituire un Osservatorio dei Mercati agroalimentari – MAA 4.0 – per stimolare, indirizzare e monitorare questo irrinunciabile processo innovativo volto a creare una nuova cultura dei mercati.
Processo innovativo che, grazie alla collaborazione con Uniontrasporti e FITconsulting, è stato identificato nel modello MAA 4.0 smart logistic platform green e presentato, come studio preliminare, per il trasferimento del Mercato Generale di Bolzano.
Il volume “I Mercati agroalimentari MAA 4.0” costituisce la base scientifica di riferimento di questo programma di rinnovamento a partire da una analisi storica dell’evoluzione di queste strutture per poi indicare di seguito le linee direttrici per la loro evoluzione funzionale e commerciale.
Il libro, unico nel suo genere, ha riunito in forma organica i contributi di 95 Autori e raccoglie la presentazione di 35 mercati ben rappresentativi dell’intero comparto, costituendo un esempio di larga collaborazione in rappresentanza di un ambiente articolato e strutturalmente particolarmente differenziato.
La presentazione del Libro, avvenuta il 5.05.2022 nella sede prestigiosa del MACFRUT di Rimini, intende costituire l’inizio di un vasto e specifico programma di iniziative volte a promuovere, da un lato – attraverso il volume – un nuova cultura del comparto e, dall’altro lato l’avvio di un progetto fortemente innovativo per i mercati attraverso l’attivo coinvolgimento degli enti gestori e delle altre componenti interessate.
L’Associazione Nazionale “Città delle Ciliegie” rappresenta certamente un importante punto di riferimento di questo innovativo rapporto di collaborazione; ne è testimonianza il corposo contributo inserito nel volume, dove viene descritta l’attività istituzionale a sostegno del comparto cerasicolo italiano con le varie iniziative poste in campo da ormai 20 anni.
E’ possibile ordinare il Libro “I Mercati Agroalimentari MAA 4.0”, di 412 pagine a colori con un prezzo di copertina di € 30,00 direttamente a:
– Pietro Cernigliaro pcernigliaro@hotmail.it
– Alfred Frei alfrei.44@gmail.com
– Marco Sibani marco.sibani@fastwebnet.it
Per ordinativi superiori a 15 copie potranno essere concordati sconti sul prezzo di copertina.

